Lettera del fondatore
Riportiamo la lettera di Franco Grassi - ex Funzionario regionale, fondatore dell'iniziativa di salvataggio in Regione Lombardia esposta durante il Workshop "La salvaguardia degli anfibi in Lombardia – Toads and Men on the road" - "Vent'anni di Life, vent'anni di salvataggi di rospi" del 26 maggio 2012
"Come ho già comunicato al dottor Fusari sabato sono già impegnato con un gruppo di GEV.
Alcune considerazioni sul centro anfibi.
Le aree protette della nostra regione devono crescere assieme ad altre strutture e misure per la difesa della natura in generale e delle specie in particolare favorendo strumenti negoziali anche in alternativa a quelli amministrativi tradizionali (enti locali, consorzi, ecc....)
Rete Natura prima e la RER poi hanno ribadito che non si possono relegare le attenzioni per le specie solo all'interno delle aree protette.
Questa fu l'idea che con la instancabile attività delle GEV nelle campagne di salvataggio anfibi diede l'avvio alla costituzione del centro.
A Vincenzo Ferri il merito di avermi bacchettato un giorno in ufficio per la scarsa sensibilità che la regione aveva in merito al pericolo di estinzione di diverse specie di anfibi.
Alle GEV il merito di aver lavorato sodo per questa iniziativa, alla comunità montana di aver creduto con Giovine al futuro del centro.
Auguro buon lavoro a tutti da parte mia, sto lavorando con un gruppo di esperti sulle prospettive per un nuovo modello di tutela della natura per la prossima legislatura regionale.
Franco Grassi"