Sos Bufo bufo - Il salvataggio degli anfibi in Val Cavallina Autori: Giovanni Giovine e Andrea Corbetta Anno di pubblicazione: 2003
Articoli divulgativi sugli anfibi
Valle Imagna: pista ciclabile su Ponte Canale Osservazioni sulla fauna erpetologica del canale ENEL tra Clanezzo e Strozza (Valle Imagna - BG). Autore: Marco Iannucci
Biometria, studio di popolazione e piano di conservazione di Bufo bufo (rospo comune) presso il Lago di Endine (Val Cavallina - Bergamo). 2004 Autore: Andrea Corbetta
IV Congresso Nazionale SHI. Ercolano, 2002 Realizzazione di nuovi sottopassaggi per anfibi nell'Area di Rilevanza Erpetologica Nazionale (AREN) n° 17 (Lago di Endine, Val Cavallina, Bergamo). Autori: Giovanni Giovine e Andrea Corbetta
IV Congresso Nazionale SHI. Ercolano, 2002 Utilizzo di un sottopassaggio stradale per anfibi da parte del rospo comune (Bufo bufo) presso il Lago di Endine (Bergamo). Autori: Giovanni Giovine e Andrea Corbetta
Articoli divulgativi sui rettili
Un caso di albinismo nel Colubro di Esculapio Autori: Vincenzo Ferri e Bettiga - Ferri & Bettiga (1992)
Struttura di pubblicazione di rospo comune bufo bufo del Lago di Endine anni 92/99 - Giovanni Giovine & Sergio Vergani (2001)
Presenza di bombina variegata nel Parco Naturale dell'Alto Garda Bresciano - Ferri & Soccini (1999)
Preliminary data for a distributional map of smooth and southern smooth snakes in north Italy - Ferri (1992)
Considerazione sulla cenosi erpetologica delle gallerie drenanti - Raoul Manenti (2007)
Conteggio e salvataggio di bufo bufo lungo la strada orientale del lago d'idro - primavera 1997 - Soccini (2001)
Detection of chytriodiomycosis caused by batrachochytrium dendrobatidis in the endangered sardinian newt in southern sardinia - Bovero (2008)
Conservazione di un anfibio iconico - lo status di pelobates fuscus in Italia - Crottini & Andreone (2007)
Interventi di conservazione su bufo viridis- Ferri & Bressi (1999)