La legge 328/00all’art. 14prevede l’attivazione dei progetti individuali per le persone disabili, anche nell’ambito del lavoro.
La legge 68 del 12 marzo 1999: “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” riconosce tre requisiti richiesti per usufruire della legge sul diritto al lavoro dei
età minima 15 anni, purché sia assolto l'obbligo scolastico, e mantenimento del diritto sino all'età pensionabile;
persone in età lavorativa affette da una o più minorazioni fìsiche, psichiche, sensoriali e portatori di disabilità intellettiva, con un grado d'invalidità riconosciuta dagli Enti che seguono le varie cause invalidanti, superiore a una determinata soglia;
essere disoccupati (eccezion fatta per la partecipazione a concorsi pubblici)
QUADRO RIEPILOGATIVO DEGLI AVENTI DIRITTO
Categorie disabili
|
Soglia d'accesso
|
Ente preposto al riconoscimento
|
Leggi di riferimento
|
Invalidi civili
|
46%
|
Aziende Sanitarie Locali
|
d.lgs 509/88 art. 2
|
Invalidi del lavoro
|
34%
|
INAIL
|
d.p.r. 1124/64
|
Persone non udenti (sordomuti)
|
|
Aziende Sanitarie Locali
|
legge 381/70 e successive modifiche
|
Persone non vedenti(ciechi civili)
|
Cecità assoluta o residuo visivo di 1/10
|
Aziende Sanitarie Locali
|
legge 388/70 e successive modifiche
|
Invalidi di guerra, invalidi civili di guerra e invalidi per servizio
|
dalla 8^ categoria alla 1^ categoria
|
Ministero del Tesoro
|
TU pensioni di guerra d.p.r. 915/78 e successive modifiche
|