Informazioni
immediati
Legge Regionale 05.12.2008 n. 31 Regolamento Regionale 20.07.2007 n. 5
consegna dichiarazione effettuata tramite software regionale
Dichiarazione di inizio attività
Proposta
L’istanza di taglio bosco è una dichiarazione obbligatoria che deve essere effettuata presso qualsiasi Ente abilitato ad espletare la procedura informatizzata (Provincie, Comunità Montane, Parchi, ecc...) prima di procedere al taglio colturale di un bosco.
La Comunità Montanadei Laghi Bergamaschi effettua questo servizio presso:
- Sede di Lovere, da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00, alle ore 12.00;
- Sede operativa di Casazza, mercoledì e venerdì, dalle ore 9.00, alle ore 12.00;
- Sede operativa di Villongo, giovedì, dalle ore 9.00, alle ore 12.00.
L’istanza di taglio bosco si rende necessaria solo nei casi di operazioni selvi-colturali effettuate in bosco, pertanto non è dovuta quando si tagliano piante di giardini o parchi, alberi isolati, siepi e piccole fasce alberate lontane dal bosco.
DATI AMMINISTRATIVI E TECNICI OGGETTO DI DICHIARAZIONE:
- Codice fiscale e generalità del dichiarante (nominativo, indirizzo, data e luogo di nascita, numero di telefono);
- Generalità del proprietario dei terreni interessati al taglio (se persona diversa dal dichiarante);
- Generalità dell'esecutore del taglio (se persona diversa dal dichiarante);
- Dati catastali delle particelle oggetto di taglio (n. foglio, n. mappale);
- Tipo di governo del bosco (ceduo, alto fusto, misto)
- Elenco delle principali specie arboree oggetto di taglio;
- Quantitativo indicativo di legname soggetto al prelievo (“q” se ceduo o misto, “mc” se alto fusto);
- Età media del bosco;
- Superficie reale di intervento;
- Finalità del taglio e destinazione del legname;
- Classi diametriche delle piante oggetto di taglio (solo per alto fusto);
- Metodi di esbosco.
- Il dichiarante deve essere in grado di individuare su cartografia digitale (ortofoto, stradario, carta tecnica) il punto centrale della superficie di bosco oggetto di taglio.
Una volta confermati i dati, il richiedente potrà firmare elettronicamente l’istanza; in caso contrario, l’operatore stamperà due copie dell’istanza che sottoporrà alla firma del dichiarante, trattenendo una copia che sarà trasmessa all’Ente competente per territorio. L’altra copia verrà invece consegnata al richiedente che la dovrà conservare in bosco per eventuali controlli.
L’istanza di taglio bosco mantiene una validità di 24 mesi dalla data di presentazione della stessa.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Regole di buona gestione dei boschi cedui
Regole di buona gestione dei boschi d’alto fusto
Regole di buona gestione dei boschi cedui sotto fustaia, cedui coniferati e altre forme di governo del bosco miste
Esecutore dei lavori di taglio bosco in base all'art. 20, commi 4 e 4 bis, del r.r. 5/2007 (Norme Forestali Regionali) e s.m.i.
Uffici di Lovere:
COVELLI Giuliano 0354349821 giuliano.covelli@cmlaghi.bg.it
Uffici di Casazza
VALETTI Luca 035.810640 luca.valetti@cmlaghi,.bg.it
Uffici di Villongo
ZANOLI Bianca 035.927031 bianca.zanoli@cmlaghi.bg.it