Le sale assembleari della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi presenti nelle sedi di Lovere in Via del Cantiere 4, di Casazza in Via Don Zinetti 1 e di Villongo in Via Roma 35, possono essere utilizzate a pagamento da soggetti privati per iniziative sia a scopo di lucro che non, da Enti pubblici, quali ASL, Comuni e scuole, da partiti o movimenti politici, da organizzazioni sindacali e da associazioni di categoria e previdenziali.
PROCEDURA TECNICO – AMMINISTRATIVA
Per poter utilizzare le sale assembleari, è necessario presentare richiesta scritta all’Ufficio protocollo dell’Ente, secondo il modello allegato, indicando i dati del richiedente, data e orari di utilizzo della sala, titolo e fini della manifestazione/iniziativa e specificando a quale categoria appartiene il soggetto richiedente.
Successivamente, e comunque prima della data di utilizzo della sala, dovrà essere presentata documentazione che attesti il pagamento della tariffa prevista, secondo le modalità allegate, e sarà possibile ottenere la relativa autorizzazione nella quale sono indicate le modalità di utilizzo della sala e le modalità di ritiro/consegna chiavi
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per utilizzare le sale a titolo gratuito è necessario presentare istanza scritta e motivata alla Giunta Esecutiva della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, la quale prenderà in esame la richiesta nella prima seduta utile.
Per quanto riguarda le modalità di accesso alle sale e la disponibilità delle stesse è necessario contattare per la sede di Lovere e di Casazza la dott. ssa Silvia Vezzoli (035/4349812), per la sede di Villongo la sig.ra Bianca Zanoli (035/927031)
Area Finanziaria Affari Generali– Lovere (035.4349812)
e-mail info@cmlaghi.bg.it