Il servizio di Housing Sociale è una risorsa abitativa temporanea rivolta a soggetti con fragilità sociale con difficoltà anche di carattere abitativo.
La finalità dell’housing sociale è quella di garantire una soluzione abitativa temporanea a soggetti con fragilità al fine di avviare un progetto di autonomia abitativa con il supporto dei servizi sociali.
Possono accedere al progetto di housing soggetti residenti in uno dei dieci Comuni dell’Ambito Territoriale Alto, in carico ai servizi sociali di base o specialistici, con difficoltà di accesso alla casa e al lavoro.
L’accesso al servizio avviene previa presentazione della domanda da parte dell’interessato all’Assistente Sociale del proprio Comune di residenza; la domanda dovrà essere redatta su apposito modulo, disponibile presso il servizio sociale del proprio comune di residenza, e dovrà essere corredata da tutta la documentazione richiesta per la valutazione del caso.
La domande andrà presentata al bisogno e sarà valutata tenendo conto della disponibilità di alloggi di Housing, o in previsione della disponibilità degli stessi a seguito di conclusione di progetti in corso.
La permanenza nell’alloggio di Housing avrà la durata definita nel progetto predisposto dal servizio sociale, e comunque non superiore ai 6 mesi, e comporterà la compartecipazione la costo da parte dell’interessato.