In primo piano
notizie »

Comune di Viadanica. Avviso avvio del procedimento per redazione del Piano Regolatore Cimiteriale
Vista la Deliberazione della Giunta Esecutiva della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi n. 141 del 9 dicembre 2020 si rende noto l'avvio del procedimento per la redazione del Piano Regolatore Cimiteriale, ai sensi dell'art. 6, comma 1 del Regolamento Regionale 9 novembre 2004, n. 6 e s.m.i. e tenuto conto degli obblighi previsti dalle vigenti leggi nazionali e regionali.

Comune di Viadanica. Avviso avvio del procedimento per redazione progetto di coordinamento Ambito di Trasformazione ATP Via Rasetti
Vista la deliberazione della Giunta Esecutiva della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi n. 142 del 9 dicembre 2020, si rende noto l'avvio del procedimento per la redazione del progetto di coordinamento Ambito di Trasformazione ATP Via Rasetti, ai sensi dell'art. 5 delle NTA del Documento di Piano del vigente Piano di Governo del Territorio e secondo quanto stabilito dagli artt. 12 e 14 della legge regionale n. 12/2005 e s.m.i. per i Piani Attuativi unitamente alla procedura di verifica di assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
BANDO PER LA DIFFUSIONE DELLA FRUTTICOLTURA 2021
Comunicato di non attivazione bando per l'anno 2021
CMAS SRL - Concorso pubblico per titoli ed esami per formazione graduatoria personale cat. D assistente Sociale
Elenco candidati ammessi alla prova orale relativa al concorso pubblico per titoli ed esame-colloquio ai fini della formazione di una graduatoria per l'eventuale assunzione di personale di categoria D1 assistente sociale a tempo pieno o parziale valida sia per assunzioni a tempo indeterminato e determinato
BANDO PER IL SOSTEGNO AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE A SEGUITO DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DERIVANTI DALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 – MISURA UNICA DI CUI ALLE DGR N. 3008/2020, N. 3222/2020 E N. 3664/2020 AMBITO DISTRETTUALE ALTO SEBINO
Le domande potranno essere presentate con modalità a sportello a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre il 31 Dicembre 2021.
Bando DOPO DI NOI Ambito Alto Sebino 2020-2021
Apertura “Bando per l’accesso agli interventi a favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare- Programma Dopo di Noi- Ambito Alto Sebino” validità biennio 2020-2021 (risorse 2018/2019)
UTES - Unità Territoriale per l'Emergenza Sociale Ambito Alto Sebino
Il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci e ATS Bergamo in accordo con la Prefettura di Bergamo hanno proposto l’attivazione delle Unità territoriali per la gestione dell’emergenza sociale da COVID-19 (UTES) finalizzate ad assicurare la funzione di raccordo e di supporto agli interventi sociali legati all’emergenza sanitaria in atto realizzati dai Comuni e Protezione Civile.
APPELLO URGENTE - emergenza covid 19
Riportate in farmacia le bombole di ossigeno
NON SIAMO SOLI
Servizio di ascolto telefonico

Nuovo CORONAVIRUS: dieci comportamenti da seguire
Su indicazione del Ministero della Salute Italiano i dieci comportamenti da seguire tradotti nelle principali lingue. Coloro che riscontrano sintomi influenzali o problemi respiratori non devono andare in pronto soccorso, ma devono chiamare il numero unico per la Lombardia 800 89 45 45 che valuterà ogni singola situazione e spiegherà che cosa fare. Per informazioni generali chiamare 1500, il numero di pubblica utilità attivato dal Ministero della Salute.

Sportello della Questura di Bergamo per il rilascio dei passaporti presso la sede comunitaria di Lovere
Solo per i residenti nel territorio della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, dal 22 maggio 2019 e successivamente ogni 2° mercoledì del mese, sarà aperto presso la sede comunitaria di Lovere (Palazzina Servizi Sociali) lo sportello della Questura di Bergamo ESCLUSIVAMENTE per il rilascio dei passaporti.

SISTEMA NAZIONALE DEI PAGAMENTI PAGOPA
La Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, in ottemperanza a quanto disposto dal CAD, partecipa al sistema nazionale dei pagamenti pagoPa attraverso il Portale Pagamenti, messo a disposizione gratuitamente da Regione Lombardia e conforme pienamente alle specifiche dettate dal Legislatore. Questo strumento consentirà agli utenti (cittadini e imprese) di effettuare pagamenti elettronici

SUAP Alto Sebino
Da Giovedì 6 novembre 2014, è attivo il servizio di gestione associata dello Sportello Unico per le Attività Produttive - SUAP - della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, area ALTO SEBINO - Comuni di Bossico, Castro, Costa Volpino, Fonteno, Pianico, Riva di Solto, Rogno, Solto Collina, Sovere

Novità Sportello catastale di Lovere e Villongo
Si avvisano gli utenti che è attivato dal 31.3.2014 il servizio di consultazione telematica gratuita delle banche dati per beni immobili per i quali il richiedente risulta proprietario